Anche i nuotatori più giovani del gruppo Master portano a casa preziose medaglie per il Nuoto Sub Faenza, come dimostrato dai tre iscritti domenica scorsa al 6° Trofeo Città di Sassuolo in vasca corta da 25 metri. Sofia Salaroli (categoria M25) ha vinto nei 100 metri misti col punteggio di 919 millesimi e nei 100 rana con 931 millesimi, risultando prima assoluta di tutte le categorie negli stili a cui ha partecipato. Non è stato da meno Davide Ranieri (M20) primo nei 100 stile libero con l’ottimo tempo di 55”85 e primo nei 50 dorso. Per Luca Stroppa (M20) ci sono stati il quinto posto nei 100 rana ed il sesto nei 50 farfalla. Va ricordato che Sofia, Davide e Luca sono al primo anno nei Master, reduci da belle soddisfazioni nelle precedenti stagioni con gli agonisti che hanno lasciato in quanto impegnati negli studi. Il prossimo appuntamento per i Master del Nuoto Sub Faenza sarà al 18° Trofeo San Marino, in programma sabato 10 e domenica 11 maggio alla Multieventi Sport Domus di Serravalle.

Dopo le buone prestazioni di Linda Martelli ai Criteria Nazionali Giovanili di Riccione in vasca corta da 25 metri è stata la volta delle gare al maschile dove il Nuoto Sub Faenza ha presentato Alberto Fabbri (classe 2011) alla prima esperienza a livello nazionale al primo dei tre anni della categoria Ragazzi e pure lui fresco campione regionale. Al via in ben quattro gare, Fabbri si è classificato 22° e 25° rispettivamente nei 200 e 100 farfalla, 16° e 14° nei 400 e 200 misti. “Alberto era un po’ stizzito di non essere riuscito a migliorare i propri crono in questa occasione, ma io non sono affatto preoccupato – afferma Fabrizio Zani, allenatore dei Ragazzi -. Sono giovani, la strada è lunga e sono invece molto soddisfatto che, come per Linda Martelli, sia riuscito alla sua prima occasione a conquistare la possibilità di nuotare in un ‘palcoscenico’ di così alto livello. Il nostro obiettivo ad inizio stagione erano i Campionati Regionali, poi vinti, ed un’eventuale qualificazione ai Criteria, poi avvenuta. Non posso che essere contento di loro”.

Gli Esordienti B del Nuoto Sub Faenza hanno partecipato al Torneo a Squadre, in quel di Carpi, dove erano impegnate, divise per sesso e categoria, le 8 squadre (su 39 iscritte) che hanno totalizzato il miglior punteggio in base ai piazzamenti nelle gare delle finali individuali di Riccione. La società manfreda era al via con 6 bimbe: Emma Alpi, Elena Coveri, Sofia Petito, Nina Nicotra, Adelaide Ragazzini, Maria Giulia Boschi, che hanno ottenuto 3 secondi piazzamenti (nei 50 stile e nei 50 rana con Elena Coveri e nei 100 misti con Emma Alpi) e 3 terzi posti (nei 50 e 100 farfalla con Emma Alpi e nei 100 rana con Elena Coveri), totalizzando 49 punti che hanno posizionato il Nuoto Sub Faenza al 7° posto nella classifica finale. Il prossimo impegno è fissato al Trofeo Camprini a Ravenna domenica 27 aprile, prima gara in vasca da 50 metri per gli Esordienti B, in vista dei Campionati regionali estivi.

Per i bambini della categoria Esordienti C allenati da Giorgia Silimbani domenica scorsa era in programma alla piscina di Faenza la 4^ prova del 46° Campionato regionale Libertas Propaganda, dove Leone Villa (classe 2016) ha battuto tutti nei 25 metri stile libero, mentre Leonardo Bertaccini (2016) ha ottenuto un buon quinto posto nei 25 farfalla. In campo femminile sono arrivate medaglie di bronzo da Rita Aurora Fiorentini (2017) nei 25 farfalla, Alice Farneti (2017) nei 25 stile libero ed Elettra Casadio (2018) nei 25 stile libero. Alla manifestazione, dove tutti i portacolori del Nuoto Sub Faenza hanno evidenziato netti miglioramenti, ha partecipato anche un piccolo gruppo di bimbi della categoria Pulcini, guidati dall’ex atleta olimpica Annalisa Nisiro, i quali hanno affrontato una gara per la prima volta; è stata premiata Giulia Tassinari (2019) come atleta più giovane del meeting.

Nel settore della pallanuoto giovanile la squadra Under 17, nell’ambito della 9^ ed ultima giornata della 1^ fase del Campionato regionale Uisp, ha ricevuto domenica la capolista Unisport Carpi, finendo battuta per 9 a 18 al termine di una partita comunque combattuta. I padroni di casa erano partiti bene chiudendo senza veri danni il primo tempo sul 3 a 4, ma nel secondo la luce si è spenta: troppi errori in attacco e in difesa hanno portato ad un distacco enorme con gli ospiti. L’ultimo tempo è stato chiuso dai faentini avanti nel parziale, ma non è bastato per recuperare lo svantaggio. La squadra Ragazzi Under 14 è attesa domenica 13 aprile alle 14 dal derby provinciale a Ravenna per la partita valevole per la 5^ giornata del Girone D della 2^ fase del Campionato regionale Fin e sempre domenica prossima il team Esordienti Under 12 sarà impegnato nella gara valevole per la 2^ giornata nel Girone D della 2^ fase del Campionato Emilia-Romagna Fin alla piscina “Dogali” di Modena per affrontare la Penta.
Per la squadra Master, invece c’era la trasferta martedì 8 aprile per affrontare la Waterpolo Forlì nell’ambito della 4^ giornata di ritorno del Girone B del Campionato Uisp Emilia-Romagna.

Ed ancora, domenica 13 aprile torneranno in acqua le sincronette del Nuoto Sub Faenza al 4° Trofeo Fin a Cesena dove saranno in gara le Esordienti A, B e C.

Foto:

1 Davide Ranieri, Luca Stroppa, Sofia Salaroli (nuotatori Master) a Sassuolo

2 Alberto Fabbri e Linda Martelli (nuotatori Ragazzi)

3 Nuotatrici Esordienti B con coach Marco Mastrapasqua a Carpi

4 Leone Villa (nuotatore Esordiente C)
5 Rita Aurora Fiorentini (nuotatrice Esordiente C)

6 Alice Farneti (nuotatrice Esordiente C)

7 La squadra Under 17 di pallanuoto con coach Piero Calderoni