Mancano ormai pochi giorni alla partenza della stagione di gare ufficiali degli atleti del Centro Sub Nuoto Club 2000: sabato 23 e domenica 24 ottobre è infatti in programma il 10° Trofeo internazionale “Nuoto Riccione” che si svolgerà allo Stadio del Nuoto.
Per la partecipazione al meeting riccionese l’allenatore Marco Fregnani può “pescare” su un gruppo di nuotatori cresciuto di numero: 43 atleti contro i 35 della passata stagione.
“C’è da dire che 11 provengono dalla categoria Esordienti A – spiega il coach -, mentre due ragazze hanno scelto di lasciare una società di una città vicina per venire a gareggiare con noi; alcuni hanno invece deciso di abbandonare per varie comprensibili ragioni personali l’attività agonistica”.
Fregnani allena in campo maschile gli atleti delle categorie Ragazzi (2008-2007-2006), Juniores (2005-2004) e Assoluti (Cadetti e Seniores, 2003 e precedenti), mentre in campo femminile le atlete delle categorie Ragazze (2009-2008), Juniores (2007-2006) e Assoluti (Cadetti e Seniores, 2005 e precedenti); data la consistenza del gruppo si avvale della collaborazione di Marta Laghi e, quando serve, dei colleghi delle categorie giovanili: Nicolò Nonni (Esordienti A), Marco Mastrapasqua (Esordienti B) e Annalisa Nisiro (Esordienti C).
Dopo una breve pausa estiva le nuotatrici e i nuotatori della società di Faenza hanno ripreso l’attività lunedì 6 settembre con gli allenamenti, alternando la preparazione atletica sull’erba del Parco Bucci con quella in vasca; nell’ultimo mese invece gli allenamenti sono stati costanti esclusivamente in corsia.
“Dopo tanto e intenso lavoro siamo finalmente alla prima gara – commenta Fregnani – e speriamo che sia la prima di una lunga serie. La FederNuoto ha messo in campo tante competizioni anche a livello regionale: siamo tutti ottimisti sul fatto che non ci sarà uno stop a metà autunno come avvenuto un anno fa”.
Il Trofeo internazionale “Nuoto Riccione” è già un esordio ad alto livello. “Ci sono nuotatori che provengono da tutta Italia – chiarisce l’allenatore -, ci saranno i sammarinesi e credo che, come in passato, non vogliano mancare francesi e sloveni”.
Col ritorno alle gare ufficiali l’attenzione cade sull’atleta di punta delle ultime stagioni del Centro Sub Nuoto: Michele Busa che lo scorso 21 agosto ha compiuto 20 anni ed è passato nella categoria Seniores. Solo nella passata stagione di lui va ricordato, oltre al resto, un ricco palmares: campione italiano Cadetti nei 50 metri dorso e nei 50 farfalla e secondo nei 100 farfalla dietro al medagliato olimpico Federico Burdisso, ma anche le cinque vittorie al Campionato regionale, nei 50 e nei 100 metri stile libero, nei 50 dorso, nei 50 e nei 100 farfalla.
“Un altro bel traguardo per lui è stato l’avere conseguito il diploma di maturità – sottolinea l’allenatore -: da settembre si dedica esclusivamente al nuoto, quindi fa qualche allenamento anche al mattino per aumentare un pochino il ‘carico’, poi vedremo nel prosieguo della stagione. Tengo a dire che mi aspetto una crescita da tutte le ragazze e da tutti i ragazzi del gruppo, che hanno regalato successi e medaglie nella passata stagione e anche da coloro che, allenandosi con impegno, sono solo riusciti a sfiorare queste soddisfazioni”.